Visualizzazione post con etichetta Aids. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aids. Mostra tutti i post

lunedì 6 dicembre 2010

Pubblicità: polemica tra l'ostia e il preservativo in Spagna


POLEMICA IN SPAGNA

  • Reprodução
    Prima parte della campagna mostra l'ostia...
  • Reprodução
    ...e la seconda mostra il preservativo


















Una campagna del governo spagnolo per stimolare l'uso del preservativo provoca polemica nel paese perché mette in rapporto le immagini del preservativo con quelle dell'ostia. "Benedetto il preservativo che toglie l'Aids del mondo" è il titolo ufficiale della campagna, promossa dal settore giovane del Partito Socialista che governa il paese e resa nota durante la settimana internazionale di lotta all'Aids (1 dicembre).
I promotori si difendono delle accuse di "blasfemia" da parte dei settori tradizionali della Chiesa cattolica: "La campagna pretende solo riaffermare il nostro impegno nella lotta all'Aids, che ha ucciso più di 25 milioni di persone nel mondo fino al 2009". (Fonte: BBC)

domenica 13 giugno 2010

Aids: Prevenzione nelle Scuole Tramite la Comunicazione

A Brasilia (Brasile), tra il 12 e il 13 giugno, quindici adolescenti e giovani, tra 15 e 24 anni, si incontrano per discutere sulla prevenzione all’Aids e gli stereotipi riguardo all’HIV in. In questo primo incontro, promosso dall’UNICEF e battezzato di Laci Sud-Sud, partecipano rappresentanti del Brasile, Bolivia, Paraguay, Capo Verde, São Tomé e Principe e Timor Est. Le delegazioni sono composte anche da rappresentanti UNICEF e dai governi dei loro paesi, principalmente dai rispettivi Ministeri dell’Educazione.


Un’équipe di Viração sta lavorando con gli adolescenti e giovani su temi che riguardano alla comunicazione come strategia per far discutere a prevenzione nelle scuole e anche nella produzione dei contenuti dell’incontro. Puoi seguire su Twitter: www.twitter.com/viracao. La hashtag è #LSS.

Tra i principali obiettivi dell’incontro quelli di sviluppare una proposta di azione per ogni singolo paese e far nascere una rete di comunicazione tra gli adolescenti e giovani. Per portare avanti questi iniziative, l’UNICEF conterà sull’appoggio dei partnerships come Viração, in Brasile.

Creata dal governo brasiliano nel 2004, Laci Sud-Sud è una rete di cooperazione internazionale per combattere l’HIV/Aids sviluppata dai governi del Brasile, Bolivia, Paraguay, Nicaragua, Guinea Bissau, Capo Verde, São Tomé e Príncipe e Timor Est, e ha come partnerships UNAIDS, UNICEF, UNFPA e Centro Internazionale alla Cooperazione Tecnica in HIV/Aids (CICT).

Il principale obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’accesso universale alla prevenzione, cure nel campo dell’HIVids e mobilitare la società per sconfiggere lo stigma e gli stereotipi che riguardano a coloro che vivono con HIV/Aids.