Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post

sabato 12 giugno 2010

Fai Goal! Aiuta a Eliminare il Lavoro Minorile nel Mondo


In occasione dell'11esima Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile, 12 giugno, dedicata al tema "Fai Goal. Elimina il lavoro minorile ", l'UNICEFchiede un rinnovato impegno per eliminare le peggiori forme di lavoro minorile.

Secondo il rapporto di questo anno dell'Organizzazione Internazionale per il Lavoro (OIT), il lavoro minorile riguarda ancora 215 milioni di bambini nel mondo di cui 115 milioni in lavori ad alto rischio. Numeri che, seppure in calo (si stimavano 222 milioni di bambini nel 2004), rischiano di allontanare l'obiettivo di eliminare le forme piu' gravi di sfruttamento entro il 2016.

"Sappiamo che i progressi negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio sull'istruzione, la povertà, l'uguaglianza di genere e l'HIV/AIDS, vengono sistematicamente minati dal lavoro minorile e che nessuna politica da sola può unilateralmente porre fine al lavoro minorile", ha detto Susan Bissell, capo della protezione dei bambini per l'Unicef, in comunicato stampa diffuso dall'organizzazione.

"E' dimostrato che una risposta efficace, coerente sul lavoro minorile richiede una combinazione di misure concernenti condizioni di lavoro dignitose, sistemi di protezione sociale attenti all'infanzia e l'estensione dei servizi di base ai più vulnerabili".

Sono passati dieci anni dall'entrata in vigore della Convenzione dell'OIT sulle peggiori forme di lavoro minorile (n. 182) e a oggi la convenzione è' stata ratificata da più del 90% dei 182 Stati membri dell'OIT.

giovedì 10 giugno 2010

1 Goal: Educazione per Tutti

Guardando in TV l'apertura dei Mondiali di Calcio 2010, in Sudafrica, sono rimasto meravigliato e preso dalla gioia dei tanti cantanti, soprattutto africani, che si sono presentati. Mi ha anche commosso lle parole sagge del Nobel della Pace Desmond Tutu. Ma mi ha richiamato all'attenzione pure gli spot della campagna 1 Goal: Educazione per Tutti.

Calcio, sport e educazione davvero hanno tutto a che vedere, soprattutto quando la crisi finanziaria rischia di compromettere gli sforzi compiuti negli ultimi anni per sconfiggere l'annalfabetismo in tutto il mondo. E mi dispiace che solo ora la FIFA si sia svegliata per un'azione sociale del genere.

Secondo il Rapporto Mondiale sull'Educazione dell'UNESCO 2010, oggi a 72 milioni di bambini è negata la possibilità di andare a scuola. Questi bambini potrebbero essere i dirigenti del futuro, le stelle sportive, i dottori e gli insegnanti di domani ma purtroppo devono sostenere una lotta continua contro la povertà.

Sempre a livello mondiale 759 milioni di adulti non sono capaci di leggere e scrivere. Nei due terzi dei casi si tratta di donne.

Nell'aprile del 2000 i 164 paesi partecipanti al Forum mondiale dell'educazione tenuto a Dakar, in Senegal, si erano impegnati a garantire un insegnamento di base per tutti entro il 2015.

Questo impegno era stato ribadito pochi mesi dopo dai 191 membri delle Nazioni unite con la firma degli Obbiettivi di sviluppo del millennio, in base ai quali l'educazione primaria universale doveva diventare una delle priorità della comunità internazionale per gli anni seguenti.

1Goal è una campagna che utilizza il potere del calcio per assicurarsi che l’educazione per tutti sia un effetto duraturo dei Mondiali di Calcio 2010. Ecco il sito per chi vuole partecipare e segnare una rete: www.join1goal.org