Proprio questa sera, alle ore 23.30, inizierà sul canale 130 Sky, Current for Change: lo spazio televisivo dedicato a volontariato, lotta alla povertà e discriminazioni, tutela e difesa dei diritti dell'infanzia, sviluppo, sostenibilità e ambiente, che durerà fino a giugno. In collaborazione con questo nuovo programma troviamo le associazioni Unicef, Amref, WWF, Greenpeace e ActionAid, uniti per dimostrarci che 'un altro mondo è possibile'. Current for Change parlerà di storie uniche, ma che riguardano ogni abitante della terra, così da poter affrontare i grandi problemi della nostra epoca e trovare soluzioni concrete. La puntata di questa sera trasmetterà “Essere Unicef”, e parlerà del Meeting nazionale dei volontari Unicef svoltosi la scorsa settimana a Firenze. Potremo vedere, dunque, alcuni filmati riguardanti l'associazione e scoprire la storia della nascita del movimento giovanile dell'Unicef, YOUNICEF (dai 14 ai 30 anni). Questa sera, per Current for Change, testimonieranno quattro giovani volontari dell'Unicef, che nonostante i propri impegni ed obbiettivi personali, trovano il tempo di interrogarsi sul senso della vita, ponendosi il bersaglio di contribuire al miglioramento del mondo: partire per aiutare i bambini nei Paesi poveri.
Visualizzazione post con etichetta Younicef. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Younicef. Mostra tutti i post
mercoledì 6 aprile 2011
Meeting Unicef: volontari su Current Tv
Proprio questa sera, alle ore 23.30, inizierà sul canale 130 Sky, Current for Change: lo spazio televisivo dedicato a volontariato, lotta alla povertà e discriminazioni, tutela e difesa dei diritti dell'infanzia, sviluppo, sostenibilità e ambiente, che durerà fino a giugno. In collaborazione con questo nuovo programma troviamo le associazioni Unicef, Amref, WWF, Greenpeace e ActionAid, uniti per dimostrarci che 'un altro mondo è possibile'. Current for Change parlerà di storie uniche, ma che riguardano ogni abitante della terra, così da poter affrontare i grandi problemi della nostra epoca e trovare soluzioni concrete. La puntata di questa sera trasmetterà “Essere Unicef”, e parlerà del Meeting nazionale dei volontari Unicef svoltosi la scorsa settimana a Firenze. Potremo vedere, dunque, alcuni filmati riguardanti l'associazione e scoprire la storia della nascita del movimento giovanile dell'Unicef, YOUNICEF (dai 14 ai 30 anni). Questa sera, per Current for Change, testimonieranno quattro giovani volontari dell'Unicef, che nonostante i propri impegni ed obbiettivi personali, trovano il tempo di interrogarsi sul senso della vita, ponendosi il bersaglio di contribuire al miglioramento del mondo: partire per aiutare i bambini nei Paesi poveri.
Etichette:
Adolescenti,
Ambiente,
Bambini,
Giovani,
Solidarietà,
UNICEF,
Younicef
venerdì 4 marzo 2011
Flash mob Younicef in 25 città italiane

Oggi, alle ore 18 in 25 città italiane migliaia di ragazzi di Younicef, il movimento dei giovani volontari Unicef, "invaderanno" le piazze per far sentire la propria voce in un modo nuovo per lanciare la campagna di reclutamento dei volontari per il 2011. Cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica intorno ai temi dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso un flash mob. L'avvevano già provato prima e con successo all'anteprima di Sanremo (durante i giorni del Festival della canzone).
Attraverso il flash mob di questo 5 marzo i ragazzi di Younicef saranno idealmente vicini ai loro coetanei del Nord Africa, in particolare della Libia, in questo momento drammatico per il loro paese.
“Mentre sto parlando, 22.000 bambini muoiono nel mondo. 22.000. Come ogni giorno. Sono gli esclusi, i dimenticati, gli ultimissimi tra gli ultimi. Povertà e discriminazione possono essere sconfitte. Ciascuno di noi può fare qualcosa per fermarle. Basta un po’ del proprio tempo. Dobbiamo dare di più, dobbiamo essere di più. Dobbiamo tutti insieme “ESSERE UNICEF”. Unisciti a noi. Diventa volontario. Visita il sito www.unicef.it . Perché bambini più uguali è giusto e possibile” questo l’appello del Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora per lanciare la campagna di reclutamento dei volontari per il 2011.
Iscriviti a:
Post (Atom)